14 APRILE 2023

Generazione della griglia di analisi con Griddle

by Area tecnica

Il metodo alle differenze finite richiede la definizione di una griglia di nodi, gridponints, che definisce il dominio di analisi, rispetto ai quali andare a risolvere le equazioni del moto.

Un’opportuna modellazione del dominio è il presupposto essenziale per un’accurata analisi ed è per questo che la generazione della griglia, chiamata comunemente mesh, assume un’importanza fondamentale nel metodo.

Sia Flac3D che 3DEC hanno internamente potenti ambienti di creazione di geometrie 3D come l’ambiente Building Blocks, Sketch e il Geometry ma per situazioni complesse, ad esempio, mesh ibrida di zone tetraedriche ed esaedriche, potrebbe essere necessario l’uso di Rhinoceros e del plug-in Griddle.

202304_FLAC_clienti

Vuoi saperne di più?

Leggi l'articolo

Leggi anche

7 GIUGNO 2023

Visualizzazione dei risultati del modello su una geometria scelta

by Fabrizio Ferraris

3 GIUGNO 2024

La seconda edizione dell’Harpaceas Digital Model Award ha premiato tre modelli di grande rilievo

by Ufficio Stampa Harpaceas

13 MARZO 2025

Sicurezza nel cantiere per l'ampliamento del Teatro alla Scala di Milano grazie a Tekla Structures

by Ufficio Stampa Harpaceas