13 GIUGNO 2025

Gestione Avanzata dei Joint-Set nell’ambiente Sketch

by Area tecnica

Con le versioni 9.3 e 9.4 di FLAC, Itasca ha introdotto uno strumento che rivoluziona il modo in cui gestiamo le fratture nei modelli numerici: il Joint-set Wizard, integrato nell’ambiente Sketch. Questo potente wizard consente di creare famiglie di giunti (joint sets) in modo semplice, preciso e ripetibile, migliorando radicalmente la modellazione di ammassi rocciosi giuntati o materiali fratturati.

Già nella versione 9.3, il wizard è stato potenziato per l’ambiente FLAC 2D, permettendo di generare reticoli di fratture regolari con pochi clic. È possibile definire geometrie complesse attraverso parametri come orientazione, spaziatura e lunghezza, assegnandole direttamente a domini specifici. In pratica, ciò consente di automatizzare la creazione di DFN (Discrete Fracture Networks) e di velocizzare il pre-processing, eliminando l’inserimento manuale di ciascun giunto.

Con FLAC 9.4, il wizard è stato esteso a FLAC 3D, 3DEC, MassFlow e PFC, diventando uno strumento trasversale per tutti i moduli della suite Itasca. È ora possibile modellare famiglie di fratture anche in 3D, con pieno controllo sulla distribuzione spaziale e sulla topologia. Il Joint-set Wizard diventa così una soluzione ideale per studi di stabilità, permeabilità o propagazione del danno in masse fratturate.

In sintesi, il Joint-set Wizard:

  • semplifica la definizione di giunti multipli;
  • migliora la qualità e la coerenza geometrica;
  • riduce drasticamente i tempi di modellazione;
  • si integra perfettamente con le simulazioni meccaniche e idrauliche.

202506FLAC

Hai già provato il Joint-set Wizard? Raccontaci la tua esperienza.

Leggi anche

3 LUGLIO 2024

Cerniere plastiche in Flac2D

by Area tecnica

12 LUGLIO 2023

Potenzialità del comando Zone Joints in Flac3D 9.0

by Fabrizio Ferraris

11 SETTEMBRE 2023

Modellazione e verifica delle travi di ripartizione con Paratie Plus

by Fabrizio Ferraris