1 DICEMBRE 2023

IDS (Information Delivery Specification) è ora disponibile in Solibri

by Harpaceas

È ufficialmente stata rilasciata l’ultima release di Solibri la quale introduce tra le varie, un’importante novità. Si tratta di una nuova regola capace di utilizzare un file con standard IDS (Information Delivery Specification) per verificare la corrispondenza dei requisiti del modello.

L'ultima release di Solibri Office (v 9.13.6) è ricca di nuove funzionalità e apporta notevoli miglioramenti all'esperienza dell'utente. Viene introdotta la nuova regola IDS (Information Delivery Specification) che porta il processo di verifica dei modelli BIM a un livello superiore. Inoltre, sono state implementate varie integrazioni con SharePoint e OneDrive.

 

Soddisfare i requisiti BIM è ora più facile con IDS in Solibri

Uno dei principi fondamentali di Solibri è l' "Open BIM", ed è per questo che collaboriamo con i migliori operatori del settore per creare i processi di coordinamento BIM più efficienti e aiutarti nel tuo lavoro quotidiano.

Nella nostra continua ricerca di innovazione, siamo giunti all'integrazione dell’Information Delivery Specification (IDS) in Solibri. IDS è uno standard emergente proposto da buildingSMART e rappresenta un approccio visionario allo scambio di requisiti informativi.

L'IDS consente ai BIM Manager di assicurarsi molto più rapidamente che gli edifici progettati soddisfino i requisiti richiesti e le norme vigenti. Consente alle imprese di costruzioni di organizzare i propri dati in una forma standardizzata e offre agli stakeholders del progetto maggiore chiarezza su ciò che devono fornire. Questi requisiti possono poi essere utilizzati per convalidare automaticamente i modelli BIM da software di model-checking come Solibri.

A partire dalla versione 9.13.6, gli utenti di Solibri Office possono eseguire la nuova regola IDS che verifica il modello BIM rispetto ai requisiti edilizi specificati nel file IDS. Ciò consentirà di accelerare notevolmente la verifica della conformità e di rendere più efficiente il flusso di lavoro tra le parti interessate al progetto.

Scopri le principali novità

Leggi anche

11 SETTEMBRE 2021

Verifica e controllo BIM di un fabbricato storico in complesso ferroviario

by Flavia Tarsilla

13 GENNAIO 2022

Calcolo della stabilità complessiva del versante con Paratie Plus 2022

by Flavia Tarsilla

9 FEBBRAIO 2023

Inserimento dei risultati dell’analisi VSP nella relazione di calcolo

by Area tecnica