13 GIUGNO 2022

Il comfort abitativo dell’edificio passa anche dalla progettazione degli impianti

by Flavia Tarsilla

Sono molti gli aspetti che concorrono oggi a rendere intelligente e confortevole un edificio. Il primo elemento riguarda la progettazione, soprattutto quella legata agli impianti idraulici, di riscaldamento, ventilazione, aria condizionata ed elettrici.

Se da un lato, il cliente finale desidera avere un'abitazione con tutti i confort che la tecnologia può offrire, dall'altro il modellatore BIM deve scegliere lo strumento di progettazione più idoneo al raggiungimento efficiente ed efficace del risultato.

Quali sono le aspettative nei confronti di un software BIM come DDScad da parte di chi lo dovrà utilizzare?

  • Autonomia e piena indipendenza rispetto agli studi di architettura
  • Modellazione parametrica che si adatti alla complessità dell’impianto da progettare
  • Librerie facilmente organizzabili, personalizzabili e aggiornate rispetto ai cataloghi dei produttori
  • Rapido accesso alla reportistica e alle informazioni del modello
  • Verifica del modello attraverso il controllo delle collisioni e di eventuali incongruenze tra più discipline

Vuoi conoscere i punti di forza di DDScad che rispondono perfettamente alle tue esigenze di progettazione MEP?

Ti aspettiamo a MCE - Mostra Convegno Expocomfort 2022

Leggi anche

11 DICEMBRE 2023

Simulazione della fratturazione idraulica negli ammassi rocciosi

by Harpaceas

12 NOVEMBRE 2021

Giornata del Cliente Midas, la 12° edizione è tornata in presenza

by Fabrizio Ferraris

10 MAGGIO 2024

Il progetto delle opere di sostegno per gli imbocchi della galleria GA19 del collegamento ferroviario tra Palermo e Catania: il caso studio della società PINI Group

by Ufficio Stampa Harpaceas