Lo scorso 17 maggio si è tenuto il primo Harpaceas Community Day, l’incontro ha rappresentato per Harpaceas un grande momento di evoluzione rispetto alle tradizionali Giornate del Cliente che, con il passare degli anni e con l’evoluzione del mercato e delle tecnologie, erano diventate sempre più momento di confronto e networking con colleghi ed esperti di settore, occasione di riflessione per il proprio business e di stimolo per nuove iniziative.
I presenti hanno preso parte anche alla cerimonia di premiazione del nuovo Harpaceas Digital Model Award, il contest che ha premiato i modelli digitali in cui l’ottimale utilizzo del software coinvolto ha permesso di raggiungere elevati livelli di produttività.
Abbiamo intervistato l’Ing. Francesco Randazzo, uno dei 7 vincitori, che ha ricevuto il premio grazie al progetto “Nuovo Laboratorio analisi Acque Bresciane - Rovato (BS)”.
“La stazione appaltante ha scelto con lungimiranza, anche se non obbligata dalla legge, di eseguire il progetto in modalità BIM. Insieme al resto del gruppo progettuale è stato scelto Tekla Structures perché è un software che permette un totale controllo delle strutture e una grande flessibilità di modellazione e revisione. In questo caso avevamo una struttura totalmente in cemento armato gettata in opera, con solai alleggeriti e con un sistema innovativo per i solai bidirezionali. Tekla Structures ci ha aiutato a risolvere ogni dettaglio nella progettazione strutturale oltre che a coordinarci con le altre discipline.”