9 OTTOBRE 2024

Il nuovo legame costitutivo Curved Mohr-Coulomb in Flac 9.2

by Area tecnica

FLAC2D e la sua estensione tridimensionale FLAC3D sono codici di calcolo al continuo della software-house americana Itasca, specialistici per le analisi geomeccaniche al continuo per simulare l’interazione terreno-struttura e sono arrivati alla versione 9.2.

Numerose sono le novità introdotte:

  • Assistente AI;
  • Nuova logica per la gestione dei giunti di discontinuità;
  • Nuove funzionalità per gli elementi strutturali;
  • Stime dei tensori di deformazione plastica;
  • Il nuovo modello costitutivo Curved Mohr-Coulomb.

In particolare, l’ultima novità risulta essere di grande interesse da punto di vista della simulazione dell’interazione terreno-struttura confermando la volontà della software-house di elevare la raffinatezza dei legami costitutivi messi a disposizione delle analisi geomeccaniche al continuo.

Il modello tradizionale di Mohr-Coulomb presuppone lo sviluppo di una rottura per taglio lineare, che rappresenta una semplificazione su un intervallo tensionale limitato. Tuttavia, dai dati sperimentali, che coprono bassi livelli di tensione, si evince chiaramente un inviluppo di rottura curvo per una vasta gamma di terreni.

202410_itasca

Il modello costitutivo di Mohr-Coulomb Curvo definisce un inviluppo di rottura non lineare (curvo) tramite una legge di potenza con soli tre parametri oppure può definire l'inviluppo di rottura non lineare immettendo una curva a tratti con qualsiasi suddivisione; la curva può trovarsi nello spazio della tensione di taglio rispetto alla tensione normale o nello spazio della tensione massima principale rispetto alla tensione minima principale.

Vuoi saperne di più?

Leggi l'intero articolo

Leggi anche

11 DICEMBRE 2024

Nuovo comando Joint-Set Generator di FLAC 9.2

by Area tecnica

5 GENNAIO 2023

I nuovi legami costitutivi non lineari per la modellazione strutturale in Flac3D 9.0

by Area tecnica

12 NOVEMBRE 2024

Nuovo tool Machine-Learning- Based nei software Itasca

by Area tecnica