Il software di calcolo strutturale agli elementi finiti ModeSt della sofwtare- house Tecnisoft è arrivato alla versione 8.35 e presenta numerose novità, tra cui:
- Possibilità di inserire nel modello i link su nodi con svincoli anche di tipo elastico;
- Visualizzazione dello stato degli elementi in termini di verifica;
- Possibilità di esportare tramite link diretto da ModeSt a Revit anche i collegamenti di strutture reticolari in acciaio.
Inoltre, tra le nuove funzionalità è ora possibile utilizzare un nuovo tipo di telaio equivalente per l'analisi pushover delle strutture in muratura.
Cosa cambia? Finora quest'analisi veniva effettuata sul telaio equivalente "standard", generato automaticamente dal modello della struttura in muratura formato per lo più da elementi bidimensionali ed utilizzando il solutore interno di ModeSt. Nel corso degli anni, Il telaio di cui sopra è stato più volte migliorato ma la tecnica utilizzata per la creazione automatica ha presentato delle criticità per alcune strutture particolari, che non consentivano di effettuare l'analisi pushover.
Per ovviare a queste criticità è stato ora introdotto un ulteriore tipo di telaio equivalente, denominato "avanzato", generato sempre in automatico, che consente di effettuare l'analisi pushover delle strutture in muratura anche con elementi in c.a. e acciaio in modo molto più accurato, rispettando l'effettiva geometria della struttura e con la possibilità di calcolare ampliamenti e sopraelevazioni;