13 GIUGNO 2025

"Inactive" il nuovo legame costitutivo per impermeabilizzare le zone

by Area tecnica

Con la versione 9.1 di FLAC3D, cambia profondamente la gestione delle zone da escludere dai processi fisici. Il comando classico zone cmodel assign null, che nelle versioni precedenti disattivava solo il comportamento meccanico, viene sostituito dal nuovo comando zone null. Questo nuovo comando rende la zona inattiva per tutti i processi: meccanico, termico, fluido, dinamico e creep. A differenza del passato, una zona “null” si comporta come se fosse rimossa dal modello, ma ne vengono comunque mantenuti forma e posizione per eventuali riattivazioni future, ad esempio in simulazioni che prevedono fasi di scavo e reinterro o cicli glaciali.

Per una gestione più flessibile, FLAC3D introduce anche un nuovo modello costitutivo chiamato: zone cmodel assign inactive. Questo modello permette di rendere la zona impermeabile al fluido e perfettamente isolante dal punto di vista termico, pur mantenendola meccanicamente attiva. È la soluzione ideale per chi desidera controllare in modo indipendente l'attivazione dei diversi processi fisici senza rimuovere completamente la zona dal modello. In alternativa, è possibile disattivare selettivamente solo il processo fluido o termico utilizzando: zone fluid cmodel inactive, zone thermal cmodel inactive. Queste nuove funzionalità migliorano la coerenza tra i domini fisici, semplificano il pre-processing e aumentano il controllo sulla simulazione multifisica.

202403_FLAC3D

 

Leggi anche

9 OTTOBRE 2024

Il nuovo legame costitutivo Curved Mohr-Coulomb in Flac 9.2

by Area tecnica

12 NOVEMBRE 2024

Nuovo tool Machine-Learning- Based nei software Itasca

by Area tecnica

6 OTTOBRE 2023

Il comando "zone relax" del nuovo Flac2D

by Harpaceas