11 SETTEMBRE 2021

Definizione ed inserimento degli Integratori longitudinali e trasversali in ModeSt 8.23

by Flavia Tarsilla

L’elemento integratore di ModeSt consente di ottenere le risultanti derivanti dall’integrazione delle sollecitazioni di un gruppo di elementi bidimensionali.

Dai concetti già noti di informazioni sollecitazioni per integrazione su linea e su piano, è stato introdotto in ModeSt 8.23, l’oggetto Integratori longitudinali e reso permanente all’interno della struttura (cioè salvato insieme ai dati della struttura).
Inoltre, è stato introdotto l’oggetto Integratori trasversali che consente di identificare una fascia di elementi bidimensionali come costituente un unico elemento monodimensionale. In questo modo è possibile considerare come monodimensionali elementi che è più comodo o giusto, per motivi ingegneristici fatemi aggiungere, modellare come elementi bidimensionali (scale, balconi, travi parete, ecc.) e, con la nuova versione anche pilastri e pilastrate.
Di conseguenza tali elementi possono poi essere progettati automaticamente ed interattivamente come se fossero travi o colonne rispettivamente.
Vuoi saperne di più?

Guarda il video

Leggi anche

9 NOVEMBRE 2023

Uso degli integratori longitudinali per il progetto di sezioni in c.a. di forma qualunque con ModeSt 8.31

by Harpaceas

5 GENNAIO 2023

Analisi numerica delle strutture a guscio con Midas Gen

by Area tecnica

10 MARZO 2023

Gli integratori trasversali per il progetto delle solette rampanti delle scale in c.a. con ModeSt 8.29

by Area tecnica