4 DICEMBRE 2023

Interazione terreno-struttura attraverso i link strutturali

by Harpaceas

La corretta simulazione dell’interazione terreno-struttura è uno dei punti fondamentali delle analisi geomeccaniche complesse svolte con codici di calcolo al continuo come Flac2D, Flac3D, Udec e 3Dec.

La modellazione dell’interfaccia terreno- struttura rigida o deformabile può influire sul comportamento e sulla risposta meccanica della struttura a contatto con il terreno.

Gli elementi strutturali interagiscono tra loro solo tramite i nodi e i nodi, a loro volta, interagiscono con la griglia solo tramite collegamenti.

Pertanto, i link degli elementi strutturali forniscono l'unico mezzo attraverso il quale gli elementi strutturali interagiscono con la griglia. Ogni collegamento collega un nodo a un'entità di destinazione. Esistono due tipi di collegamenti:

  •  da nodo a zona, che collega i nodi alle zone (non semplicemente ai punti della griglia);
  • da nodo a nodo, che collega i nodi ad altri nodi.

 Vuoi saperne di più?

Scopri nel dettaglio i nuovi link strutturali

 

Leggi anche

6 GIUGNO 2024

Elementi strutturali non lineari in Flac3D

by Area tecnica

13 GIUGNO 2022

Modellazioni strutturali avanzate con Flac3D

by Flavia Tarsilla

6 LUGLIO 2022

Interazione terreno-struttura in ambito infrastrutturale con il link Flac3D - Midas Gen

by Area tecnica