6 LUGLIO 2022

Interazione terreno-struttura in ambito infrastrutturale con il link Flac3D - Midas Gen

by Area tecnica

In questi ultimi anni la comunità ingegneristica ha manifestato un notevole aumento di interesse per le tematiche di interazione terreno/struttura. Il problema è certamente uno dei più complessi.

Nonostante l’incremento esponenziale delle prestazioni dei calcolatori negli ultimi due decenni, a cui ha fatto seguito un incessante sviluppo di metodi numerici, l’interazione dei programmi di analisi strutturale con le problematiche geotecniche rimane limitata: codici di calcolo specialistici per l’ingegneria strutturale restano avulsi dal contesto geotecnico e viceversa.

Il motivo è legato nelle potenzialità estremamente specialistiche che un solutore pensato per lo studio di questioni geotecniche deve avere (Flac3D) rispetto ad un codice di calcolo strutturale (Midas Gen o Midas Civil).

202207_ItascaMidas

Questa esigenza di collegamento tra i due ambienti di analisi, strutturale e geotecnico, si sente ancora di nell’ambito infrastrutturale che rispetto a quello edilizio, ha uno sviluppo prevalentemente orizzontale e la cui progettazione è quindi estremamente legata alle caratteristiche topografiche ed orografiche delle superfici attraversati, nonché dalla risposta del terreno.

Lo schema a letto di molle usato dal software general-purpose Midas Gen è sicuramente valido ma non è in grado di cogliere tutti gli aspetti tipici dei terreni in termini di risposta meccanica, ad esempio la variazione della rigidezza del terreno durante il fenomeno deformativo o con il grado di sovra-consolidazione.

Da qui emerge la chiara necessità di stabilire un collegamento tra questi due ambienti di calcolo: Flac3D e Midas Gen/Midas Civil.

Nell’articolo si mostra un esempio di applicazione del link relativo ad un ponte stradale con impalcato costituito da travi in c.a.p..
Si illustreranno le problematiche principali in essere, i passaggi significativi ed i vantaggi indubbiamente ottenuti.

Scarica e leggi il documento

Buon Lavoro con il link tra Flac3D e Midas Gen!

Leggi anche

13 GENNAIO 2022

Analisi dinamiche avanzate di infrastrutture viarie con Flac3D

by Flavia Tarsilla

13 APRILE 2023

Monitoraggio geotecnico e metodo osservazionale: caso studio di una galleria in un terreno eterogeneo con Flac3D

by Flavia Tarsilla

13 GIUGNO 2022

Modellazioni strutturali avanzate con Flac3D

by Flavia Tarsilla