3 LUGLIO 2024

Interventi di risanamento delle barriere antirumore nel tratto Autostradale A11 “FIRENZE - PISA NORD”: il Caso Studio di Siteco Srl 

by Area tecnica

FLAC3D è il codice di calcolo al continuo tridimensionale della software-house americana Itasca specialistico per le analisi geomeccaniche sia in campo statico che dinamico per le quali è fondamentale simulare l’interazione terreno-struttura.

Il software offre un’ampia libreria di elementi finiti strutturali sia 1D che 2D dotati di interfaccia al fine di simulare correttamente la risposta terreno-struttura e risalire all’effettivo stato tenso-deformativo degli elementi strutturali per poi procedere alle verifiche.

202407_ITASCA

In queste case study vedremo l’applicazione del software per il progetto di risanamento delle barriere antirumore del tratto autostradale A11 tra Firenze e Pisa Nord svolto dallo studio Siteco srl.

L’intervento riguarda la sostituzione delle barriere esistenti con barriere di nuova generazione.

Nello specifico, lo scopo dell’analisi condotta è stato il calcolo e verifica delle strutture di fondazione, con l’obiettivo di integrare le fondazioni già presenti garantendo il soddisfacimento delle prescrizioni presente nelle Normative vigenti NTC18.

Vuoi saperne di più?

Guarda il caso studio 

Leggi anche

10 DICEMBRE 2024

Intervista a Marco Panzano, titolare di CRESCO Genova

by Ufficio Stampa Harpaceas

3 GENNAIO 2025

Il cedimento della fondazione del bulbo del tirante con Paratie Plus 2025

by Area tecnica

6 OTTOBRE 2023

Progetto delle opere fondazionali con Midas nGen

by Harpaceas