10 LUGLIO 2025

La dialog Box delle proprietà di un terreno: il tuo alleato nella scelta dei parametri

by Area tecnica

PARATIE PLUS continua a distinguersi come uno strumento di riferimento per la progettazione geotecnica, grazie alla sua interfaccia intuitiva, alla potenza del motore di calcolo e alle funzionalità pensate per supportare concretamente il lavoro quotidiano di ingegneri e progettisti.

Tra queste, spiccano in particolare gli strumenti di assistenza alla definizione dei parametri di calcolo: funzionalità semplici ma estremamente utili, che permettono all’utente di orientarsi nella scelta dei valori più appropriati. Il supporto si basa sulle tecniche di indagine più diffuse – sia in situ che in laboratorio – e tiene conto delle tipologie di terreno più comuni nella pratica professionale.

Cosa rende davvero unica questa funzione?

  • Le stime proposte sono visualizzate in una sezione separata, garantendo la massima trasparenza e tracciabilità.
  • Nessun valore viene inserito automaticamente nel modello: l’utente mantiene sempre il pieno controllo sui dati.
  • Le stime non sono prescrittive: costituiscono un punto di partenza ragionato, da riesaminare e validare in base al contesto progettuale specifico.

Con PARATIE PLUS, la precisione non è mai lasciata al caso. Ogni decisione progettuale è supportata da dati tecnici, ma sempre guidata dalla consapevolezza e dall’esperienza dell’ingegnere.

Un equilibrio efficace tra automazione e controllo, pensato per accompagnarti in ogni fase della progettazione geotecnica, dalla caratterizzazione del terreno alla verifica finale della paratia.

ParatiePlus2025

Richiedi maggiori informazioni

Leggi anche

27 DICEMBRE 2023

L’Agenda 2030 e i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs): il ruolo di primo piano della digitalizzazione

by Fabrizio Ferraris

7 GIUGNO 2023

Analisi globale delle opere di sostegno con il nuovo link Paratie Plus - FLAC2D

by Fabrizio Ferraris

3 LUGLIO 2024

Il pretiro dei tiranti di tipo Stage Dependent con Paratie Plus 2024

by Area tecnica