10 MARZO 2023

La verifica a sifonamento con il modulo Seepage di Paratie Plus

by Area tecnica

Le opere geotecniche devono essere verificate nei confronti dei possibili stati limiti di sollevamento o di sifonamento. A tal fine, nella valutazione delle pressioni interstiziali e delle quote piezometriche caratteristiche, si devono assumere le condizioni più sfavorevoli, considerando i possibili effetti delle condizioni stratigrafiche.

In un terreno privo di legami coesivi, in presenza di filtrazione ascendente quando i = iC, si annullano le forze inter-granulari, si annulla la resistenza del terreno e le particelle solide possono essere trasportate dall’acqua in movimento, dando origine ad un fenomeno progressivo di erosione che conduce al collasso della struttura del terreno. Tale fenomeno è noto come instabilità idrodinamica (o sifonamento).

202303_ParatiePlus

Il software Paratie Plus è affiancato da un potente modulo per il calcolo di filtrazione bidimensionale in terreni a grana grossa o coesivi: il modulo Seepage.

Il tool consente una analisi di tipo FEM 2D, che sfrutta le potenzialità dello storico motore Xfinest (già solutore di altri pre-post processori leader da anni nel campo dell’ingegneria strutturale), esegue le verifiche degli stati limiti idraulici (NTC 2018) e restituisce il reticolo di filtrazione.

Definita una regione di terreno satura, Paratie Plus calcola il rapporto tra i carichi verticali e le sotto spinte idrauliche al fine di valutare sia la sicurezza a sollevamento che a sifonamento, in termini efficaci.

Vuoi saperne di più?

Guarda il video

 

Leggi anche

11 MARZO 2024

Opere provvisionali per realizzazione fondazione a pozzo per pila in alveo

by Area tecnica

11 SETTEMBRE 2021

Verifica e controllo BIM di un fabbricato storico in complesso ferroviario

by Flavia Tarsilla

3 LUGLIO 2024

Interventi di risanamento delle barriere antirumore nel tratto Autostradale A11 “FIRENZE - PISA NORD”: il Caso Studio di Siteco Srl 

by Area tecnica