Il software di calcolo ModeSt è un codice di calcolo strutturale agli elementi finiti della software-house Tecnisoft di Prato. Il codice è uno degli strumenti di riferimento più importanti nel panorama nazionale per la progettazione strutturale per l’ingegneria civile.
Tra i maggiori punti di forza del software troviamo il modulo Vref, che permette di eseguire le verifiche di resistenza al fuoco per strutture in c.a., acciaio e legno. In particolare, il modulo consente di svolgere l’analisi termica della sezione con generazione automatica della mesh, verifica della resistenza al fuoco delle aste in c.a., acciaio e legno con definizione delle superfici esposte al fuoco e/o protette o adiabatiche ed integrata nelle procedure di verifica e gestione degli archivi degli isolanti e dei parametri di esposizione al fuoco con riferimento alle curve di incendio previste dalla normativa o personalizzate.
In queste case history troviamo l’interessante lavoro della società Sertec, ricavato dall’articolo pubblicato sulla rivista Costruzioni Metalliche n°3/2024, che presenta il progetto di adeguamento strutturale per la realizzazione di un convitto annesso al polo scolastico unico di istruzione secondaria nel comune di Verres. Per la struttura in acciaio, che si inserisce nel progetto del convitto, vengono svolte le verifiche di resistenza delle aste al fuoco in accordo alle UNI EN 1993-1-2:2005, che si basa su un modello semplificato che prevede una stima della riduzione della resistenza a snervamento dell’acciaio in funzione della temperatura raggiunta.
Vuoi saperne di più?
Leggi l'intero articolo