12 NOVEMBRE 2024

Le novità del link tra Paratie Plus e FLAC2D!

by Area tecnica

Paratie Plus 2025 porta con sé numerose nuove funzionalità, studiate per migliorare l'esperienza degli ingegneri geotecnici e per garantire analisi sempre più accurate ed efficienti. Tra le principali novità c’è sicuramente l’ottimizzazione del link con il software di calcolo geo-meccanico al continuo Flac2D, software della software-house americana Itasca.

Con la nuova versione è possibile, infatti, trasferire anche i carichi distribuiti e concentrati sulla paratia in Flac2D; questo può essere utile anche per modellare ritegni strutturali o effettuare nell’ambiente Flac2D un’analisi sismica pseudo-statica semplificata.

Immagine3-2

L’ottimizzazione del link punta a migliorare l’interoperabilità tra le due piattaforme consentendo all’utente di svolgere lo studio completo dell’interazione terreno-struttura in modo rapido e preciso.

Leggi anche

4 DICEMBRE 2023

Modellazione di un rilevato stradale con il link Paratie Plus e Flac2D

by Harpaceas

10 SETTEMBRE 2024

Trincee e pozzi drenanti con il modulo seepage di Paratie Plus

by Area tecnica

9 OTTOBRE 2024

È in arrivo Paratie Plus 2025!

by Area tecnica