10 MAGGIO 2024

Innovazione e Sicurezza: l'intervista con il Segretario dell’Ordine degli Ingegneri di Milano, Ing. Alessandro De Carli

by Ufficio Stampa Harpaceas

Nel panorama sempre più complesso e tecnologicamente avanzato del settore edilizio, la sicurezza delle persone rimane una priorità su cui non si possono fare compromessi. In occasione dell’evento organizzato in collaborazione con FEDERCASA Lombardia, abbiamo intervistato il Segretario dell’Ordine degli Ingegneri di Milano, l' Ing. Alessandro De Carli.

L'argomento centrale? L'importanza delle tecnologie innovative nel garantire la sicurezza sul luogo di lavoro e oltre.

Il Segretario De Carli ha sottolineato il ruolo fondamentale dell'Ordine degli Ingegneri nell'apportare valore alla collettività: "il ruolo dell'Ordine è quello di supportare la collettività e uno degli strumenti  per poterlo fare è la formazione su nuove tecnologie che riguardano il miglioramento della sicurezza in cantiere, con l'obiettivo di assicurare la sicurezza delle persone”.

Una delle principali leve di questo supporto è la formazione su nuove tecnologie, focalizzata sul miglioramento della sicurezza in cantiere. Questa formazione non solo aggiorna gli operatori del settore sulle ultime innovazioni, ma si pone l'ambizioso obiettivo di assicurare la protezione delle persone che lavorano nei cantieri, riducendo il rischio di incidenti e lesioni.

Ma la sicurezza non termina con la fine della costruzione. Un altro punto emerso durante l'intervista è stato il focus sulla sicurezza legata all'uso degli edifici stessi. Qui, la discussione si è ampliata per abbracciare il tema della manutenzione predittiva nel mondo dell'edilizia. Quest'ultima rappresenta un aspetto affascinante e cruciale: l'impiego di tecnologie avanzate come l’IoT e l'Intelligenza Artificiale per monitorare lo stato degli edifici in tempo reale consente di prevenire guasti, identificare potenziali rischi e garantire la sicurezza degli occupanti nel lungo termine.

 

Leggi anche

9 NOVEMBRE 2023

Binoocle sigla un importante aumento di capitale per rivoluzionare la sicurezza nel mondo delle costruzioni

by Harpaceas

9 FEBBRAIO 2023

Intelligenza artificiale e neuroscienze al servizio della sicurezza

by Flavia Tarsilla

8 LUGLIO 2024

Rivoluzione per la Sicurezza delle Infrastrutture 

by Ufficio Stampa Harpaceas