Mario Puccioni, CEO e Co-Fondatore di Binoocle era tra i relatori del BIMSummit 2023 con un intervento che ha messo in luce come l'intelligenza artificiale stia trasformando il settore delle costruzioni in modo radicale. Puccioni, intervistato da Ingenio, ha sottolineato l'obiettivo di integrare sistemi capaci di prevedere eventi e prevenire situazioni considerate rischiose o dannose. Questa ambiziosa missione è guidata dall'adozione di varie tecniche di intelligenza artificiale, con un'enfasi particolare sull'apprendimento automatico.
L'apprendimento automatico rappresenta una pietra miliare nell'evoluzione dell'intelligenza artificiale. Consente ai sistemi di generare informazioni in grado di allenare costantemente modelli adattabili. Tutto ciò si basa su due componenti fondamentali: i dati esistenti, noti come dataset, e gli algoritmi che formulano i modelli. Questi elementi devono essere costantemente aggiornati e innovati per rimanere efficaci.
Tuttavia, l'intervista evidenzia una svolta sorprendente: la possibilità di creare modelli che si aggiornano in tempo reale. Questo rappresenta il massimo livello di predittività e apre nuove prospettive per il settore delle costruzioni. L'obiettivo è rendere i processi di costruzione più efficienti ed evitare incidenti costosi.
Un altro aspetto interessante emerso dall'intervista è il ruolo strategico di Harpaceas, partner di primaria importanza per Binoocle. Harpaceas è riconosciuto come un leader nazionale nell'innovazione tecnologica nel campo delle costruzioni. La collaborazione tra le due aziende consente di identificare le esigenze primarie del settore e di sviluppare soluzioni che affrontino i problemi in modo rapido ed efficiente. L'obiettivo è quello di automatizzare i processi, accelerare le operazioni e rendere tutto basato sui dati.