12 MAGGIO 2023

La Mixed Reality come nuova frontiera per la digitalizzazione della sicurezza in cantiere

by Harpaceas

Gli attori principali del comparto AECO (Architecture, Engineering, Construction and Operations) stanno gradualmente iniziando ad approcciarsi alla Mixed Reality.
Le applicazioni principali di questa tecnologia coprono oggi usi nella formazione, nel monitoraggio, nella manutenzione.

In ambito di formazione in materia di salute e di sicurezza, per esempio, l'adozione della Mixed Reality offre l'opportunità di sviluppare know how ed esperienze senza mettere a rischio i lavoratori, permettendo di maturare le skill necessarie in ambiente neutro. In questo modo arriveranno in cantiere operatori più consapevoli dell'attività che andranno a svolgere, abbattendo buona parte dei rischi legati all'inesperienza.

Se, ad esempio, un addetto alla manutenzione junior avesse bisogno di eseguire dei controlli di routine in cantiere, potrebbe ricevere delle indicazioni visive durante l'esecuzione dei controlli e questo potrebbe accelerare il processo di acquisizione dell'esperienza del lavoratore, aumentarne la produttività, la qualità del lavoro ma soprattutto abbattere i rischi legati all'attività.
Vuoi saperne di più?

Ascolta la puntata di Costruire SMART

 

Leggi anche

13 APRILE 2023

Heritage BIM: il syllabus formativo specifico destinato alle Università

by Harpaceas

8 MARZO 2022

3.268 opportunità di business in più

by Flavia Tarsilla

9 FEBBRAIO 2023

Come 1.500 professionisti hanno migliorato la loro produttività

by Flavia Tarsilla