11 APRILE 2022

Palancole in acciaio con Paratie Plus 2022

by Flavia Tarsilla

Con il termine palancole si indicano principalmente dei componenti costruttivi in acciaio, i quali, grazie a un sistema di incastro verticale, possono creare una parete continua infissa nel terreno.
Le palancole possono essere laminate a caldo o profilate a freddo e vengono impiegate per contenere le spinte del terreno e dell'acqua. Esse possono trovare impieghi temporanei o permanenti, a seconda degli usi richiesti.

La sezione più comunemente utilizzata per le palancole è quella ad U, con spessori che vanno da circa 8 mm a poco più di 20 mm e le sezioni a Z.

I vantaggi offerti da queste tipologie di sezioni sono molteplici: eccellenti proprietà statiche dovute ad una sapiente distribuzione delle masse (grande profondità h ed elevati spessori delle ali), possibilità di accoppiare e punzonare direttamente in stabilimento e facilità di fissaggio dei tiranti e dei collegamenti bullonati.

Paratie Plus presenta già un ampio catalogo di questi profili con differenti caratteristiche geometriche e meccaniche sulla base delle schede tecniche di diversi produttori ma nel caso di sezioni non standard offre comunque la possibilità di definire una sezione di palancola customizzata, non da catalogo, semplicemente compilando un file testuale.

Come si fa?

Leggi il documento

Leggi anche

9 GENNAIO 2024

Modellazione di palancole customizzate con Paratie Plus 2024

by Harpaceas

3 GENNAIO 2025

Il cedimento della fondazione del bulbo del tirante con Paratie Plus 2025

by Area tecnica

10 MAGGIO 2024

Il progetto delle opere di sostegno per gli imbocchi della galleria GA19 del collegamento ferroviario tra Palermo e Catania: il caso studio della società PINI Group

by Ufficio Stampa Harpaceas