10 OTTOBRE 2025

Paratie Plus 25.1 – Novità della nuova versione in arrivo

by Area tecnica

La nuova versione Paratie Plus 25.1 è in arrivo e porta con sé importanti innovazioni pensate per rendere il lavoro dei progettisti ancora più fluido, preciso e integrato. Questo aggiornamento non si limita a introdurre nuove funzioni: rappresenta un passo avanti nella direzione della digitalizzazione e dell’interoperabilità, mantenendo l’affidabilità che da sempre contraddistingue Paratie Plus.

Tra le principali novità di utilizzo, spicca il collegamento diretto alla chatBOT, che offre supporto immediato all’interno del software. In questo modo è possibile chiarire dubbi, ricevere indicazioni operative e accedere rapidamente a informazioni contestuali, riducendo i tempi di ricerca e aumentando la produttività.

Un’altra funzione molto attesa riguarda il computo dei quantitativi di armatura: ora Paratie Plus consente di ottenere in automatico i dati relativi alle armature, facilitando le attività di verifica e di redazione dei documenti progettuali. Si tratta di un passo decisivo verso una maggiore integrazione tra modellazione numerica e output esecutivi.

È stato inoltre introdotto il database dei materiali strutturali personalizzati, che permette di creare, salvare e riutilizzare set di materiali su misura per le specifiche esigenze progettuali. Questo garantisce maggiore flessibilità e riduce gli errori legati all’inserimento manuale dei parametri.

Un ulteriore aspetto di rilievo riguarda l’integrazione con FLAC: il valore di Mu calcolato a partire dall’armatura viene ora passato per la definizione della cerniera plastica all’interno delle analisi avanzate. Ciò consente una continuità più solida tra i due ambienti di calcolo, ampliando la capacità di analisi del progettista.

Sul fronte hardware, Paratie Plus 25.1 introduce una novità che semplifica notevolmente la gestione tecnica: il programma è ora completamente indipendente dalla lingua del sistema operativo. Questo significa maggiore compatibilità e nessuna limitazione dovuta all’ambiente di lavoro.

E non finisce qui. La versione 25.1 porterà con sé tante altre migliorie e ottimizzazioni, pensate per rispondere alle esigenze dei professionisti e garantire un’esperienza d’uso sempre più efficiente.

Restate aggiornati: a breve saranno disponibili ulteriori dettagli e materiali dimostrativi. Con Paratie Plus 25.1, il futuro della progettazione delle opere di sostegno è già realtà.

Scopri di più

Leggi anche

1 FEBBRAIO 2024

Prospettive della Digitalizzazione nel Real Estate - Opportunità o Necessità?

by Chiara Raucci

13 FEBBRAIO 2025

Midas Gen 2025: Scopri le Novità di MasterDesign per la Progettazione Strutturale

by Area tecnica

11 SETTEMBRE 2023

Midas Gen con Midas Ngen: due strumenti per l’ottimizzazione del progetto strutturale

by Eleonora Satta