Nel corso del BIMSummit 2023, Antonio Novellino, R&D Manager di Smart City&Sustainability presso ETT, ha discusso il ruolo cruciale della trasformazione digitale nell'edilizia sostenibile e della collaborazione significativa con Harpaceas.
Antonio Novellino ha sottolineato l'urgenza di affrontare la trasformazione delle città in un'epoca in cui la sostenibilità è al centro dell'attenzione. L'integrazione di tecnologie come il BIM e gli strumenti informatici di Harpaceas è diventata essenziale per ottimizzare la programmazione dei cantieri e la costruzione di edifici, garantendo massima efficienza e sostenibilità.
Un aspetto fondamentale della trasformazione digitale è l'uso di piattaforme che combinano informazioni spaziali con dettagli dei progetti, consentendo ai progettisti di valutare non solo il rendimento immediato, ma anche la sostenibilità a lungo termine, vitale in un'epoca di cambiamenti climatici.
La partnership tra ETT, esperta in trasformazione digitale, e Harpaceas, specializzata nella gestione dei dati per l'edilizia, offre un'ampia gamma di soluzioni. ETT fornisce sistemi di supporto decisionale per la gestione di nuove opere, mentre l'esperienza di Harpaceas offre piattaforme complete per la gestione degli edifici, promuovendo sostenibilità ed efficienza.
Questa collaborazione è cruciale per entrambe le aziende, consentendo loro di offrire soluzioni all'avanguardia in un settore in continua evoluzione.