13 OTTOBRE 2023

Politecnica Soc. Coop: i vantaggi dell’analisi LCA per un progettista

by Fabrizio Ferraris

ISCRIVITI

In questo secondo, di tre appuntamenti online, avremo ospite Ing. Ferdinando Sarno - Head of Sustainabilty Crew – Politecnica Soc.Coop. , una tra le più importanti Società di Ingegneria italiane, che ci spiegherà i vantaggi e le modalità di utilizzo di One Click LCA all’interno della propria azienda.

Scopriremo come è possibile confrontare facilmente l’impatto ambientale dei materiali pensati per la costruzione e come scegliere l’opzione più sostenibile per la sua realizzazione oltre ad approfondire possibili integrazioni digitali con la metodologia BIM.

Essendo il secondo seminario del ciclo, darà un focus sul tema del LCA e dell’impronta al carbonio, del frameworks LEVELS e della tassonomia Europea, dei rating system, dei Criteri Ambientali Minimi e delle certificazioni LEED e BREEAM.

Vedremo inoltre, come One Click LCA si inserisca perfettamente all’interno dei flussi di lavoro BIM di progettisti e costruttori grazie alle numerose integrazioni BIM e come la sua semplicità permetta un’adozione rapida anche ai meno esperti!

ISCRIVITI

CALENDARIO APPUNTAMENTI

Leggi anche

10 GENNAIO 2025

Adeguamento sismico, efficientamento energetico e antincendio della scuola media G. Papini di Castelnuovo-Berardenga

by Ufficio Stampa Harpaceas

10 GENNAIO 2025

Decreto CAM Strade 2024: sostenibilità e innovazione al centro della progettazione

by Ufficio Stampa Harpaceas

11 SETTEMBRE 2023

Un percorso sostenibile verso il Life Cycle Assessment

by Fabrizio Ferraris