Il software ModeSt, codice di calcolo agli elementi finiti operativo nell’ambito dell’analisi strutturale, prodotto dalla software house Tecnisoft di Prato in sinergia con il solutore Xfinest di nostra proprietà, è arrivato alla versione 8.27.
Nelle verifiche delle strutture in muratura ordinaria e armata è stata introdotta la possibilità di trascurare i maschi e le fasce sia nell'analisi sismica statica o dinamica lineare, che nella determinazione dei modi di vibrare dell'analisi sismica statica non lineare (pushover).
Nel calcolo della struttura non vengono considerate le rigidezze dei muri/elementi bidimensionali che costituiscono i maschi e le fasce da trascurare, ma mantenute le loro masse che vengono trasferite o all'impalcato o ai nodi adiacenti in base a quanto impostato nei parametri di calcolo. Nel controllo congruenza dati vengono elencati, ed eventualmente selezionati, i muri/elementi bidimensionali che non vengono trasferiti al solutore per controllare l'eventuale presenza di porzioni di elementi che fuoriescono dal perimetro dei maschi o delle fasce, e decidere se modificare la mesh in modo che gli elementi bidimensionali siano tutti contenuti all'interno del loro perimetro;
È stata introdotta la possibilità di progettare i micropali di tipo Radice e Tubfix.È stata introdotta la possibilità di esportare tramite link diretto da ModeSt a Revit anche le armature di travi, pilastri, pareti, nuclei, solette/platee e murature armate.