13 OTTOBRE 2022

Progettazione e sostenibilità: strumenti digitali e trend futuri

by Flavia Tarsilla

Come in tutti i settori produttivi e progettuali la digitalizzazione gioca un ruolo chiave per l'efficientamento dei processi, il mantenimento della qualità e la produttività di tutti gli operatori professionisti. Insieme a questo, bisogna considerare un altro aspetto che assume sempre più rilevanza: la sostenibilità.

Come si può intuire dalla allocazione dei fondi stanziati per le varie missioni del PNRR, infatti, la sostenibilità è uno dei suoi principali pilastri e obiettivi. 25,40 miliardi di euro sono dedicati alla Missione “Infrastrutture per una mobilità sostenibile” e ben 59,47 alla missione “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, dove rispetto per l’ambiente e sostenibilità economica dei progetti assumono ruoli chiave.

Parlando nello specifico di sostenibilità economica di un progetto di costruzioni, dove si colloca la progettazione sostenibile e qual è il suo ruolo?

Per rispondere a questi quesiti, abbiamo intervistato l'Ing. Paolo Odorizzi, Research and Innovation General Manager di Harpaceas. 

Ascolta la puntata

 

Leggi anche

10 MAGGIO 2024

L’ampliamento del Teatro alla Scala: l’intervento di Tecnostrutture con il supporto di Tekla Structures

by Ufficio Stampa Harpaceas

10 GENNAIO 2025

Decreto CAM Strade 2024: sostenibilità e innovazione al centro della progettazione

by Ufficio Stampa Harpaceas

10 DICEMBRE 2024

Flusso digitale tra Tekla Structures e One Click LCA: analisi di sostenibilità per la Control Room del CERN

by Ufficio Stampa Harpaceas