I pali o i micropali (diametro < 300 mm) sono utilizzati generalmente in due principali applicazioni. Possono essere elementi strutturali o rinforzo dei terreni.
L’impiego come elementi strutturali comprende nuove fondazioni, pali di sottofondazione, miglioramenti statici di vecchie strutture situate in zona sismica ed opere di sostegno dei terreni. In quanto agli elementi di consolidamento dei terreni, i micropali sono invece utilizzati come elementi di riduzione dei cedimenti.
Il software ModeSt 8.27, codice di calcolo agli elementi finiti operativo nell’ambito dell’analisi strutturale, prodotto dalla software house Tecnisoft di Prato in sinergia con il solutore Xfinest di Harpaceas, presenta tra i vari tool di calcolo anche il modulo Vgeo di modellazione e verifica geotecnico.
La modellazione geotecnica è la definizione delle grandezze rappresentative del comportamento meccanico del volume di terreno influenzato dalla struttura che si sta progettando; il frutto di tale operazione è la colonna stratigrafica. La colonna stratigrafica è un insieme ordinato di strati, ad ognuno dei quali è associata una unità geotecnica, ovvero l'insieme dei parametri geotecnici presenti alla profondità dello strato.
Tra gli elementi fondazionali progettabili ci sono appunto pali e micropali (con l’ultima versione anche di tipo Radice e Tubfix secondo D.M. 17/01/18).
Le analisi dei singoli pali si basano sulla soluzione del problema elastoplastico di interazione palo-terreno attraverso il metodo delle differenze finite. Le analisi vengono effettuate disgiuntamente per carichi orizzontali e per carichi verticali
Dall’analisi si ricavano:
- i diagrammi delle sollecitazioni di sforzo normale, taglio e momento lungo il palo;
- gli spostamenti orizzontali;
- le curve sforzo normale-cedimento della testa del palo;
- taglio (e momento) - spostamento orizzontale della testa del palo.
Da questi è possibile poi effettuare la progettazione strutturale e le verifiche geotecniche, i disegni e la relazione di calcolo.
Vuoi saperne di più?
Scarica il documento
Buon Lavoro con ModeSt 8.27!