10 MAGGIO 2024

Rinforzi dei nodi nei telai in cemento armato con sistema CAM nel nuovo Modest 8.33

by Ufficio Stampa Harpaceas

Le carenze principali nelle costruzioni esistenti in cemento armato sono per lo più localizzate nei nodi non confinati, ossia nodi di parete o nodi d'angolo. Una significativa riduzione della vulnerabilità dei manufatti può essere ottenuta mediante l'utilizzo di tecniche di rafforzamento locale, mirate a sanare le principali carenze strutturali che danno luogo ai meccanismi di collasso che si manifestano a causa dei terremoti.

Il software ModeSt, codice di calcolo agli elementi finiti operativo nell’ambito dell’analisi strutturale, prodotto dalla software house Tecnisoft di Prato in sinergia con il solutore XfineSt di nostra proprietà, è arrivato alla versione 8.33, la quale permette di simulare i rinforzi di confinamento e staffatura dei nodi trave-pilastro in c.a. con sistema CAM.

ModeSt0524

La presenza dei nastri con una determinata pretensione genera un incremento della tensione orizzontale mentre la presenza del piatto in acciaio genera un decremento del taglio totale agente nella direzione in cui è applicato. Le verifiche vengono svolte in accordo ai paragrafi C8.7.2.11 e C8.7.2.12 del par. C8.7.2.3.5 della Circolare n. 7 del 21/01/19.

LEGGI LE LINEE GUIDA

Leggi anche

10 SETTEMBRE 2024

Il modello costitutivo di Hoek-Brown: il nuovo tool per la determinazione dei parametri nel nuovo Flac3D 9.1

by Area tecnica

11 SETTEMBRE 2023

Analisi Push-Over a cerniere plastiche concentrate per strutture a telaio con il nuovo ModeSt 8.31 e Xfinest 2024

by Fabrizio Ferraris

8 OTTOBRE 2024

Il progetto del nuovo centro di controllo dell’aeroporto di Cagliari-Elmas con Midas Gen

by Ufficio Stampa Harpaceas