7 GIUGNO 2023

SHM - Structural Health Monitoring – Il supporto digitale alla manutenzione di infrastrutture

by Fabrizio Ferraris

Il nostro paese presenta moltissime opere esistenti delle quali abbiamo una conoscenza spesso limitata e limitate sono anche le risorse disponibili per analizzarle nel dettaglio. ​Si tratta di opere complesse, soggette nel tempo ad alterazioni delle proprie caratteristiche che ne possono pregiudicare le prestazioni se non si interviene con un’adeguata attività di manutenzione.  

È necessario agire con appropriate attività di controllo su questo tipo di opere, al fine di poterne garantire il loro utilizzo nella massima sicurezza, pur essendo consci del fatto che non sia possibile parlare di rischio zero.

Questo obiettivo può essere raggiunto attraverso un approccio che possa sfruttare da un lato un corpus di normative e Linee Guida ormai consolidato, dall’altro un percorso strutturato di introduzione della digitalizzazione finalizzata in questo ambito all’implementazione di piattaforme dedicate all'attività di SHM, Structural Health Monitoring.

Leggi l'articolo

Leggi anche

15 MAGGIO 2025

Terremoti e sicurezza edilizia: cosa può fare l'intelligenza artificiale

by Ufficio Stampa Harpaceas

3 GENNAIO 2025

Condizioni di stabilità e interventi di stabilizzazione e mitigazione del rischio con 3DEC

by Area tecnica

15 NOVEMBRE 2022

Sostenibilità e digitalizzazione per il mondo delle costruzioni

by Flavia Tarsilla