6 SETTEMBRE 2022

Sicurezza e prevenzione incendi: il progetto Fire Digital Check

by Flavia Tarsilla

La normativa della prevenzione incendi è molto complessa e richiede anche una certa versatilità nelle tecnologie che vengono utilizzate per la sua digitalizzazione.

Il Code Checking può far riferimento a diversi ambiti di controllo, ad esempio sicurezza in cantiere, antincendio, Regolamenti Edilizi, LOD, presenza dei set di proprietà imposti dal Capitolato Informativo e molto altro. Le incongruenze riscontrate in automatico durante il checking, potranno essere esportate in formato BCF per garantire la totale interoperabilità tra Solibri ed i software di BIM Authoring. Le informazioni contenute nel modello possono essere estratte ed esportate in forma tabellare grazie al modulo Information Take-Off, che può essere utilizzato anche per la pianificazione lavori (4D).

Solibri, il software di validazione e controllo dei modelli BIM, permette di svolgere e gestire verifiche di Model Checking e di Code Checking per attestare la conformità alle normative tecnico/legislative di riferimento per la prevenzione incendi.

Il progetto Fire Digital Check (FDC) nasce dalla volontà del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, di avviare un processo di digitalizzazione del Codice di Prevenzione Incendi e dei conseguenti processi autorizzativi che coinvolge anche l'utilizzo di Solibri.
Vuoi saperne di più?

Guarda i video

 

 

 

Leggi anche

6 LUGLIO 2022

Come configurare e gestire il CDE: l'esperienza di Musa Progetti

by Flavia Tarsilla

6 LUGLIO 2022

Il processo di verifica e validazione dei modelli BIM: l'esperienza dell'Agenzia del Demanio

by Flavia Tarsilla

10 DICEMBRE 2021

PontiSicuri: iniziativa BIM dell'anno ai BIM&DIGITAL Awards 2021

by Flavia Tarsilla