La versatilità nell’analisi e verifica di strutture di qualunque materiale (c.a., acciaio, muratura, legno) di ModeSt è ormai nota a tutti gli utenti.
Recentemente però, in particolare con la versione 8.25, la software house Tecnisoft ha compiuto un ulteriore sforzoper sviluppare al meglio gli strumenti di modellazione, analisi e verifica per strutture in muratura. Esse, infatti, costituiscono la maggior parte dello scenario esistente italiano, senza contare tutto il patrimonio storico.
A tal fine è stato completamente rivisto il modulo Vmur, lo strumento dedicato (all’interno del software ModeSt) allo studio di strutture in muratura ordinaria e armata.
Prima di tutto, è stata introdotta la possibilità di gestire tre modelli distinti dell’edificio in esame: statico, sismico e cinematico. In ogni modello vengono individuati automaticamente gli elementi in muratura sui quali effettuare le relative verifiche.
Quando, a causa della complessità geometrica, l'individuazione automatica non riproduce la schematizzazione desiderata dall’Utente, è ora possibile definire manualmente gli elementi in muratura, interagendo in un apposito nuovo ambiente interattivo in cui inserire, modificare e cancellare i maschi e le fasce di piano.
Opportune colorazioni in ognuno dei tre modelli e la presenza di tooltip di supporto aiutano l'Utente nel controllo del modello scelto per le verifiche in campo lineare o per la costruzione del telaio equivalente per un'eventuale analisi pushover.
Buon lavoro con ModeSt 8.25.