Solibri, leader nelle soluzioni di garanzia e controllo della qualità dei modelli BIM e brand del Gruppo Nemetschek, introduce un’innovativa soluzione per migliorare la qualità dei modelli e ottimizzare i flussi di lavoro nel design e nella costruzione digitale.
Cos’è Solibri CheckPoint?
Solibri CheckPoint è un nuovo strumento di verifica dei modelli pensato per chi utilizza principalmente Autodesk Revit, Autodesk Construction Cloud (ACC) e Procore come piattaforme BIM per la progettazione e la gestione del workflow. Grazie a queste integrazioni, Solibri CheckPoint permette di migliorare la qualità del BIM con pochi e semplici clic, superando gli standard di controllo offerti dalle altre soluzioni presenti sul mercato.
L’innovazione alla base di Solibri CheckPoint
Per offrire questa nuova soluzione, Solibri ha acquisito Xinaps BV e la sua tecnologia Verifi3D, portando strumenti cloud avanzati nel suo core di BIM Quality Assurance (QA). Con oltre 25 anni di esperienza nella costruzione digitale, Solibri continua a innovare, garantendo modelli di alta qualità con un apprendimento rapido e un’interfaccia intuitiva.
Ville Kyytsönen, CEO di Solibri, ha dichiarato:
“Sono felice di vedere Solibri ancora una volta pioniere nell’innovazione per il settore delle costruzioni digitali. Solibri CheckPoint rappresenta un’evoluzione nel modo in cui le aziende possono ottenere modelli BIM di alta qualità con un apprendimento veloce e un impiego minimo di risorse. L'integrazione con ACC e Procore permette di validare i progetti in modo fluido e senza interruzioni, migliorando la qualità del design e della costruzione.”
Un impatto concreto per il settore delle costruzioni
Con una media del 40% di sprechi nei progetti di costruzione globali, il nuovo strumento di Solibri non è solo un valore aggiunto per i clienti, ma una vera e propria rivoluzione per migliorare l’intero settore delle costruzioni.