“One Click LCA è uno strumento affidabile e standard per la valutazione e l'analisi del carbonio incorporato in ogni tipo di materiale che consideriamo nei nostri progetti. Per noi è stato un importante strumento per integrare l'architettura sostenibile nei nostri progetti fin dalle prime fasi. Un aspetto fondamentale per noi e per i nostri clienti".
Sono le parole di Jack Penford Baker, associato di Haptic.
Di cosa si occupa Haptic?
Haptic è uno studio di architettura con sede a Londra, Oslo e Bilbao, fondato nel 2009. Opera in un'ampia gamma di tipologie edilizie, tra cui luoghi di lavoro, design urbano, residenziale, hotel e abitazioni private. Il loro approccio concettuale, ispirato alla natura e all'architettura sostenibile, fonde estetica e interazione umana per ottenere il massimo successo nel design.
Perché ha scelto One Click LCA?
Haptic ha scelto One Click LCA, lo strumento standard del settore per la valutazione del Embedded Carbon, per sfruttare il suo database di materiali per l'analisi dei dati sulle prestazioni ambientali del progetto, consentendo la valutazione del carbonio incorporato.
In che modo è stato coinvolto One Click LCA nel progetto?
Il progetto era quello del 300 Gray's Inn Road, un edificio per uffici del 1970 a 500 metri a sud della stazione di King's Cross. L'edificio esistente è un blocco di 8 piani in stato di abbandono e degrado.
L'obiettivo di 300 Gray's Inn Road era quello di creare un esempio di retrofit a basse emissioni di carbonio per Londra, con una data di completamento prevista per il 2026.
È qui che One Click LCA è stato fondamentale per suddividere gli elementi della facciata in tipologie specifiche, per fare valutazioni dettagliate sui potenziali punti critici di Embedded Carbon e sulle opportunità di utilizzare materiali diversi.
Utilizzando One Click LCA, per il progetto 300 Grays Inn Road, il team di Haptic è stato in grado di incorporare i principi di sostenibilità, tenendo conto delle emissioni di carbonio fin dalle prime fasi di progettazione, ottenendo una migliore visibilità del Embedded Carbon e la comparabilità dei materiali. Questo approccio alla progettazione, in linea con l'iniziativa Haptic Green, li sta aiutando a stabilire un nuovo standard per la progettazione sostenibile.