8 SETTEMBRE 2022

Tekla Global BIM Awards: vota i candidati italiani

by Flavia Tarsilla

Sono 15 i progetti realizzati da aziende italiane che partecipano ai Tekla Global BIM Awards, il contest che ogni 2 anni premia i progetti BIM realizzati con Tekla Structures in tutto il mondo.

202209_TeklaGlobalBIMAw-1

Scopriamo insieme chi sono e per quali Categorie concorrono.

Categoria Commercial
Fabrica - Coop Reno headquarter 
Ing. Francesco Vittorio Randazzo - Via Verdi Legnano store
Studio Tecnico Geom. Giacomo Randazzo Randazzo, CSP - 
Palazzo dello Scalfo 

Categoria Industrial
SIMAS 80 Srl, Bedeschi spa - Energy transition plant
Walley Design - 
Combined cycle plant - New European PDH Borealis Kallo 

Categoria Infrastructures
Bonifica - 
Definitive project AV/AC crossing Vicenza 
Enser - Railway reorganization and construction for the municipality of Ferrara 
FEB - Saraceno Viaduct 
S.T.E. - Extension to the 3rd Lane Barberino-incisa V - Cv07 overpass 

Categoria Public projects
Catena Saverio, ALEFER - Expansion and redevelopment of the Cancello e Arnone
Zanardi Ingegneria - New polytechnic school in Genoa 

Categoria Small projects
Catena Ingegneria - 
Metal staircase connecting the buildings of the former tobacco factory 
Tecne Gruppo Autostrade per l'Italia Spa - PMV - Portale a Messaggio Variabile

Categoria Sports & Recreation
Marco Castellana - Renovation of the grandstand of the St. Martin sports field
Politecnica - Gym - Schools L. Guidotti

Vota il progetto del tuo candidato italiano preferito!

Le votazioni sono aperte fino al 30 settembre 2022.

Leggi anche

8 OTTOBRE 2024

Evento Phygital Harpaceas: la digitalizzazione per la regimazione delle acque e il dissesto idrogeologico

by Ufficio Stampa Harpaceas

8 APRILE 2024

Modellazione di serbatoi idraulici con Midas Gen: il caso studio del serbatoio di riserva idrica ad asse orizzontale nel comune di Quarrata (PT)

by Ufficio Stampa Harpaceas

10 MAGGIO 2024

Il progetto delle opere di sostegno per gli imbocchi della galleria GA19 del collegamento ferroviario tra Palermo e Catania: il caso studio della società PINI Group

by Ufficio Stampa Harpaceas