Nel corso dell'Harpaceas Community Day 2024, abbiamo intervistato Mariacristina Roscia, del Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate dell'Università di Bergamo, che ci ha parlato di Didattica Innnovativa e Sostenibile e dell'integrazione delle tematiche ambientali nei percorsi di studio universitari.
"L’Università riesce a captare in anticipo tutte le esigenze e a promuovere le tematiche da portare ai propri studenti. Lo sviluppo sostenibile è promozione di quanto creato oggi a protezione delle generazioni future. L’ambiente universitario è quello che più si allinea e dove studenti imparano a muoversi in questa direzione sia come futuri ingegneri sia come partecipanti della comunità futura stessa” ha dichiarato Roscia.
La testimonianza di Mariacristina Roscia dimostra come l'integrazione delle tematiche ambientali nella didattica non sia solo una necessità, ma anche un'opportunità per formare una nuova generazione di ingegneri pronti a contribuire a un futuro più sostenibile.