9 NOVEMBRE 2023

Uso degli integratori longitudinali per il progetto di sezioni in c.a. di forma qualunque con ModeSt 8.31

by Harpaceas

Il software ModeSt, codice di calcolo agli elementi finiti operativo nell’ambito dell’analisi strutturale, prodotto dalla software house Tecnisoft di Prato arrivato alla versione 8.31 al fine di ottimizzare la progettazione strutturale ha introdotto degli speciali elementi detti "integratori". Un integratore è definito da due nodi e da un piano individuato da un elemento bidimensionale. L'integratore consente di ottenere le risultanti derivanti dall'integrazione delle sollecitazioni di un insieme di elementi bidimensionali. Gli integratori non hanno alcun effetto nel calcolo della struttura e possono essere inseriti anche dopo che il calcolo è stato eseguito.

202311_ModeSt_Articolo

Si distinguono due tipi di integratori:

  • Integratori longitudinali
  • Integratori trasversali

Gli integratori longitudinali sono definiti da due nodi e da un piano individuato da un elemento bidimensionale. L'integratore longitudinale definisce un unico piano di integrazione, passante per i due nodi ed ortogonale al piano dove giacciono gli elementi bidimensionali, sul quale vengono restituite le risultanti dell'integrazione di tutte le sollecitazioni degli elementi bidimensionali interessati. Oltre a visualizzare le sollecitazioni numeriche, l'integratore longitudinale può essere utilizzato per progettare interattivamente l'armatura di una sezione in c.a. anche di forma qualunque con qualsiasi disposizione delle armature longitudinali e trasversali.

Vuoi saperne di più? Guarda il video

 

Leggi anche

8 FEBBRAIO 2023

Analisi dinamica non lineare di un ponte ad arco con Midas Gen 2023

by Area tecnica

10 MARZO 2023

Gli integratori trasversali per il progetto delle solette rampanti delle scale in c.a. con ModeSt 8.29

by Area tecnica

6 OTTOBRE 2023

Analisi push-over di un edificio in c.a con il nuovo Modest 8.31

by Harpaceas