10 LUGLIO 2025

Utilità dello strumento Ka/Kp Estimator

by Area tecnica

Progettare una paratia sicura ed efficiente richiede scelte mirate fin dalla fase iniziale di calcolo delle spinte. Con Paratie Plus, il nuovo Ka/Kp Estimator diventa il tuo alleato per stimare con rapidità e precisione i coefficienti Ka (spinta attiva) e Kp (spinta passiva), sulla base delle principali formulazioni di letteratura. Lo strumento tiene conto di tutti i fattori che influenzano la spinta del terreno: (i) angolo d’attrito interno, (ii) attrito parete-terreno (δ), (iii) geometria dello scavo e, nelle analisi sismiche, anche dei (iv) parametri kh (accelerazione orizzontale) e kv (accelerazione verticale). Grazie al calcolo pseudo-statico integrato, l'Estimator valuta l'effetto sismico su Ka e Kp, fornendo un supporto immediato anche nei casi più complessi. I valori proposti possono essere utilizzati direttamente nel progetto oppure modificati a discrezione dell’utente, offrendo la massima flessibilità operativa. Di default, Paratie Plus calcola automaticamente i coefficienti a partire dai dati geotecnici, ma l’Estimator diventa essenziale quando si desidera inserire manualmente valori specifici, esplorare scenari alternativi o condurre analisi di sensitività.

Basta Un clic per stimare, e un clic per decidere. Provalo Subito!

ParatiePlus2025_Aggiornamento

 

Leggi anche

6 LUGLIO 2022

Come configurare e gestire il CDE: l'esperienza di Musa Progetti

by Flavia Tarsilla

12 LUGLIO 2023

Simulazione di well point e trincee drenanti con Paratie Plus

by Fabrizio Ferraris

6 LUGLIO 2022

Il processo di verifica e validazione dei modelli BIM: l'esperienza dell'Agenzia del Demanio

by Flavia Tarsilla