10 MAGGIO 2024

Vulnerabilità sismica di un edificio scolastico con Midas Gen: IL CASO STUDIO della scuola secondaria di I grado “Luigi Sturzo” a Nissoria (EN)

by Ufficio Stampa Harpaceas

Midas Gen è il software general-purpose della famiglia Midas IT che permette di effettuare la modellazione e l’analisi di qualsiasi tipologia strutturale.

Uno degli ambiti in cui il software Midas Gen raggiunge elevatissimi livelli di analisi e potenzialità è quello della vulnerabilità sismica degli edifici esistenti.

Grazie al potentissimo solutore interno è possibile svolgere sia analisi push-over a cerniere plastiche concentrate o a plasticità diffusa che analisi time-history nel dominio del tempo.

Attraverso questo articolo mostriamo l’interessante caso studio che riguarda lo studio della vulnerabilità sismica svolto dallo SF Engineering dell’Ing.Sebastiano Floridia della scuola secondaria di I grado “Luigi Sturzo” a Nissoria (EN) realizzata nel 1970.

Midas0524

Dalle analisi di vulnerabilità, eseguite con analisi statiche non lineari (Push-over), si è evidenziata una forte carenza di duttilità globale della struttura.

Gli interventi principali, quindi, riguardano l’inserimento di dispositivi dissipativi (General Link) con il duplice scopo di ridurre le forze sismiche, dissipando l’energia immessa dal sisma e di limitare gli spostamenti di interpiano.

Vuoi saperne di più?

GUARDA IL CASO STUDIO

Leggi anche

12 MAGGIO 2023

DIGITALIS: un progetto R&S per rendere salubri gli edifici esistenti

by Harpaceas

10 GENNAIO 2025

Adeguamento sismico, efficientamento energetico e antincendio della scuola media G. Papini di Castelnuovo-Berardenga

by Ufficio Stampa Harpaceas

8 MARZO 2022

Come sfruttare al meglio i dati digitali di un’opera

by Flavia Tarsilla