10 FEBBRAIO 2022

Analisi di una tavola armonica

by Flavia Tarsilla

Questo progetto, nato dalla passione sviluppata per la liuteria chitarristica e dalla collaborazione con il Maestro Mario Garrone e l’Ing. Giuseppe Cuzzucoli, parte raffrontando la risposta modale di un modello di chitarra storica per passare poi a valutare una chitarra con incatenatura interna di liuteria moderna e definire infine una proposta alternativa dal punto di vista costruttivo.
Scopo del progetto è stato quello di analizzare il comportamento della tavola armonica e del fondo.
Grazie alle sue funzionalità avanzate, Midas Gen ha permesso di modellare completamente la disposizione delle venature del legno e attraverso l’analisi modale di indagare solo le frequenze proprie rientranti nel campo di produzione sonora dello strumento.
Inoltre, fondamentale è stata la rappresentazione della risposta temporale del sistema, tramite le funzioni time-history.

Scopri di più sul progetto

Leggi anche

8 OTTOBRE 2024

Evento Phygital Harpaceas: la digitalizzazione per la regimazione delle acque e il dissesto idrogeologico

by Ufficio Stampa Harpaceas

14 LUGLIO 2023

Dalla Pozza - Fondazione Lombardia per l’Ambiente: “Harpaceas dimostra attenzione alla sostenibilità ambientale e non solo”

by Fabrizio Ferraris

7 GIUGNO 2023

“Per le imprese sane e virtuose la sostenibilità ambientale è un fattore di competitività”        Isabella Tovaglieri - Deputato al Parlamento Europeo

by Fabrizio Ferraris