8 OTTOBRE 2024

Il progetto del nuovo centro di controllo dell’aeroporto di Cagliari-Elmas con Midas Gen

by Ufficio Stampa Harpaceas

Midas Gen è il software di analisi strutturale general-purpose della software-house coreana Midas IT. Software conosciuto e affermato a livello internazionale, si pone sul mercato come strumento notevolmente efficiente per la sua versatilità nella modellazione di tutte le tipologie strutturali, dalle più semplici alle più complesse, e per la potenza dei diversi verificatori strutturali sia per il c.a che per l’acciaio con possibilità di accedere a diverse normative straniere oltre alla NTC e all’Eurocodice.

Attraverso questo case study si vuole presentare il progetto del nuovo centro di controllo del traffico aereo dell’aeroporto di Cagliari- Elmas. Il centro prevede la torre di controllo, con relativa Visual Control Room, e due Blocchi tecnici destinati ad ospitare le sale apparati e gli uffici del centro aeroportuale.

202410_Midas1

202410_Midas2

Il lavoro che ha previsto sia il progetto della sovrastruttura che della parte fondazionale è stato realizzato con Midas Gen che ha permesso di realizzare un modello unico, offrendo la possibilità di svolgere analisi dinamica modale spettrale considerando anche gli effetti tempo-dipendenti del calcestruzzo come il ritiro e la viscosità.

Vuoi saperne di più?

Leggi l'intero Case Study

Leggi anche

10 SETTEMBRE 2024

Ampliamento della superficie di pavimento di un edificio esistente con ModeSt: il caso studio dell’ingegnere Narno Poli

by Area tecnica

9 OTTOBRE 2024

La verifica di resistenza al fuoco di strutture in acciaio con ModeSt: il caso studio del convitto annesso al polo scolastico nel comune di Verres (AO)

by Area tecnica

8 OTTOBRE 2024

Evento Phygital Harpaceas: la digitalizzazione per la regimazione delle acque e il dissesto idrogeologico

by Ufficio Stampa Harpaceas