Il restauro di un edificio urbano dei primi del '900, situato in una zona a rischio sismico, avviato dall' Ing. Lorenzo Ravanelli, ha richiesto l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia per garantirne la stabilità strutturale. La mancanza di documentazione storica e certificati di collaudo ha reso necessario uno studio dettagliato delle tecniche costruttive e dei materiali utilizzati. Grazie all’impiego dei software ModeSt e Xfinest, è stato possibile condurre un'analisi avanzata, permettendo di valutare con precisione le vulnerabilità sismiche e strutturali dell'edificio.
ModeSt è stato essenziale per la modellazione precisa dell’edificio e la simulazione delle sollecitazioni di carico, mentre Xfinest ha fornito strumenti di analisi delle fratture e delle discontinuità strutturali. Queste analisi hanno portato alla definizione di interventi mirati, combinando la sicurezza strutturale con la valorizzazione del patrimonio storico e una maggiore efficienza energetica.
L'intervento rappresenta un passo importante per il consolidamento e la preservazione di edifici storici, unendo tradizione e innovazione tecnologica.
"ModeSt e Xfinest hanno permesso di superare le limitazioni delle metodologie tradizionali, fornendo una comprensione più approfondita e dettagliata delle caratteristiche strutturali e delle problematiche dell'edificio.”
Ing. Lorenzo Ravanelli - Titolare, Studio di Ingegneria